Il settore distillatorio italiano sta già affrontando le criticità che stanno attraversando tutti i mercati: caro delle materie prime e dell’energia oltre che la crescente inflazione che determina il calo del potere d’acquisto degli italiani. In occasione dell’Assemblea Annuale di AssoDistil, l’Associazione che rappresenta oltre 60 distillerie industriali, pari al 95% della produzione nazionale di acquaviti e di alcol etilico prodotto da materie prime agricole, si è cercato di ragionare sulle prospettive future del settore.

Durante i lavori, cui hanno preso parte il Presidente di AssoDistil Antonio Emaldi, Emanuele Di Faustino Senior Project Manager di Nomisma; Simona Antonella Lamorte, Dipartimento ICQRF Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali; Giovanni Perrella, Segreteria tecnica Dipartimento Energia Ministero della transizione ecologica, Pierluigi Ascani, Presidente Format Research; Roberto Galdi Direttore dell’Ufficio Controlli accise, energie e alcoli Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Anna Maria Di Ciolla e Anna Chiara Iovane dell’Ufficio PIUE VII settore vitivinicolo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali  e attraverso un video messaggio Paolo De Castro, Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Parlamento Europeo, e Filippo Gallinella, Presidente Commissione Agricoltura Camera dei deputati, sono state evidenziate le principali sfide e criticità il settore, ma anche le possibilità e prospettive dell’utilizzo dei biocarburanti e dei biocombustibili per far fronte al crescente problema di approvvigionamento energetico.

Whatever it takes. A conclusione dell’Assemblea il Presidente Emaldi ha dichiarato “Mutuando le parole del premier Mario Draghi vorrei ribadire che occorre fare “tutto il necessario”, frase che sintetizza quello che ci aspettiamo dalla politica e dalle istituzioni per riuscire a garantire la sopravvivenza delle imprese che sono motori di crescita e di occupazione”.

Comunicato Stampa Assemblea 2022

Scarica i seguenti materiali per avere maggiori informazioni.

Relazione annuale 2022: 76^ Assemblea AssoDistil

Osservatorio sull’industria dei Distillati, Format Research

Scenario e tendenze di mercato della grappa nel 2022, Emanuele Di Faustino, Nomisma

Il Videomessaggio dell’On. Filippo Gallinella

Il Videomessaggio dell’On. Paolo De Castro