La vendita di vino e distillati online accelera nel 2021, confermando un trend che prosegue ormai da alcuni anni. Secondo il report Nomisma Wine Monitor, nel primo semestre 2021 il…
AssoDistil e Federvini al fianco dell’Agenzia Ice per un’iniziativa dedicata alle imprese. È quello che che succederà il 24 gennaio: nove incontri tra webinar, seminari e iniziative varie per parlare…
“Dell’uva non si butta via niente”. Questa, da sempre, è stata la frase principe di tutti i distillatori italiani che da sempre non solo producono qualità ed eccellenza made in…
Nella Distilleria Nannoni arrivano i ‘Gin dello Zodiaco’ è questo il nome della mostra che si è tenuta giovedì 9 dicembre in Maremma. La master distilleri, Priscilla Occhipinti, ha presentato…
E' in corso di pubblicazione nella G. U. della Repubblica italiana il decreto 7 dicembre 2021 - “Fissazione delle modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in…
“Esprimiamo preoccupazione rispetto ad alcune misure contenute nel Piano anticancro elaborato dalla Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo. In particolare, ci preoccupa la generalizzazione sugli effetti del consumo di…
“Il nostro raffinato liquore d’erbe ha conquistato l’America“. Così Lisa Tosolini, nipote del fondatore del rinomato brand friulano della grappa e alla guida dell’azienda di Povoletto insieme ai fratelli Giuseppe e Bruno, annuncia lo straordinario risultato…
La 38ª edizione dell’Alambicco d’Oro, concorso nazionale promosso dall’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, svoltosi a Vicenza, e che si conferma il più prestigioso concorso per il distillato italiano di…
Può essere una decorazione sostenibile? la risposta è ovviamente sì e ce la dà Chiara Bettini, business developer di Bernadet che durante la due giorni di Distilleria Marzadro ha raccontato…
Ormai conosciamo bene quali sono i trend del mercato relativi alla Grappa, vero marchio di fabbrica delle distillerie italiane. 40 anni, maschio, consumatore soprattutto nei momenti conviviali, questo era ciò…