La nostra Grappa “è come una cascata di campanelli che ti suonano in bocca e poi dentro è benefica delizia“ Alla 39a edizione del concorso nazionale Alambicco d’Oro, prestigiosa vetrina…
Al cospetto dei migliori degustatori del mondo, il Vecchio Amaro del Capo ha ottenuto il maggiore riconoscimento fregiandosi della Grand Gold Medal. Si tratta del titolo più ambito assegnato da…
Lo scorso 7 luglio al cinema all’aperto del giardino Parolini (Bassano del Grappa), ha debuttato la miniserie tedesca High Spirits. Qual è la trama e perché ci interessa così tanto?…
La storia della famiglia Nardini è sinonimo di passione, amore per il proprio territorio e qualità. È la storia della più antica distilleria d’Italia nata nel 1779 all’ingresso del Ponte…
È stato finalmente formalizzato lo spostamento di sede del neonato Consorzio Nazionale Grappa da Bologna, ex sede dell’Istituto Nazionale Grappa, presso la sede di AssoDistil a Roma. La conferma arriva…
Con grande orgoglio ed onore, vi comunichiamo che la famiglia Italcoral, ha ottenuto straordinari risultati in uno dei più prestigiosi ed autorevoli concorsi mondiali nel settore degli Spirits: l’International Spirits…
La Distilleria Deta si è distinta alla Spirits Selection di Bruxelles, uno dei concorsi più prestigiosi al mondo. La Grappa di Chianti Classico e quella di Chianti Classico Riserva hanno…
Qual è la differenza tra Bioetanolo e Benzina? La differenza è sostanziale: il bioetanolo è alcool etilico prodotto da materie prime agricole, dalla fermentazione e successiva distillazione di biomasse dedicate…
Vi segnaliamo la misura “Bonus Export Digitale” del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) in collaborazione con Agenzia ICE che prevede la concessione di contributi in regime…
Il bioetanolo prodotto in Unione Europea stabilisce un nuovo record di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra Secondo gli ultimi dati ufficiali, il bioetanolo prodotto dai membri di…