“Premiare chi guarda al passato per costruire il futuro”. Un claim compreso appieno dalla Distilleria Nardini che trionfa ai Corporate Heritage Awards, il primo evento 100% made in Italy dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale delle imprese longeve, e porta a casa un nuovo successo
Quella della famiglia Nardini è una storia di passione e amore per il proprio territorio, e per la qualità. È la storia della più antica distilleria d’Italia, nata nel 1779 all’ingresso del Ponte Vecchio a Bassano del Grappa, frutto dell’instancabile lavoro della famiglia Nardini.
Una vita dedicata alla cura e alla valorizzazione del proprio territorio, ancora culla di prodotti preziosi. Oggi è la 7a generazione a portare avanti la tradizione familiare e a diffondere la cultura di un’icona italiana nel mondo.
Sono questi i valori che il premio ambisce a riconoscere. L’obiettivo dei Corporate Heritage Award è promuovere il lavoro delle imprese storiche del nostro territorio, quelle che si sono distinte nella valorizzazione del proprio vissuto e hanno saputo sfruttare il patrimonio storico-culturale come asset strategico e competitivo.
Distilleria Nardini vince il Corporate Heritage Awards 2022 nella categoria “Narrazione digitale attraverso parole, immagini e suoni”, grazie al video “La Distilleria d’Italia” realizzato in collaborazione con Gruppo Icat. Il video, giudicato dal comitato tecnico scientifico il migliore dei 19 candidati, celebra in modo iconico e mai banale i 240 anni di storia della della Prima Distilleria d’Italia.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=alHJxvEjslg.
Nardini, che nel corso del 2022 ha già portato a casa il premio miglior confezione regalo ai IWSC Design Awards 2022, grazie a questo nuovo riconoscimento conferma il lungo lavoro che l’ha portata ad essere considerata non solo sinonimo di prodotti di altissima qualità ed eccellenza, ma soprattutto la detentrice di una storia unica e inestimabile.