Il settore distillatorio dà vita ad una vasta gamma di prodotti che non si limitano al settore alimentare. Oltre ad acquaviti e grappe, infatti, produce oli, mangimi, acidi organici – come l’acido tartarico di cui l’Italia è leader mondiale – bioetanolo, fertilizzanti. Inoltre tutti i residui del processo di distillazione vengono avviati in combustione per produrre energia verde (biogas), altro importante prodotto della distillazione.
Il processo di distillazione (che può essere continuo o discontinuo) varia in base alle materie prime utilizzate e al prodotto finale desiderato.