Presentata la proposta di revisione generale del PNRR Italia “che ha iniziato la scorsa settimana il suo iter di confronto con tutti i protagonisti all’interno del sistema Paese”. Lo ha annunciato il 27 luglio sera il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, al termine della riunione della Cabina di Regia per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il progetto di modifica, che interessa nel complesso 144 misure dell’attuale Piano, si occupa di riprogrammare le risorse e gli interventi all’interno di target specifici.

Punto fondamentale è l’inserimento del capitolo REPowerEU all’interno del Piano, con cui ci si propone di raggiungere quanto prima gli obiettivi di autonomia energetica. Alcune delle nuove misure di investimenti puntano a sostenere le PMI attraverso il credito di imposta, finanziando interventi innovativi volti all’efficienza energetica e all’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, a promuovere la produzione di biocarburanti e a ridurre i costi di allacciamento alla rete gas degli impianti di produzione di biometano.

Credits: @Governo

 

Per saperne di più clicca sul link https://www.rinnovabili.it/energia/politiche-energetiche/revisione-pnrr-italia-misure-capitolo-repowereu/