Ormai conosciamo bene quali sono i trend del mercato relativi alla Grappa, vero marchio di fabbrica delle distillerie italiane. 40 anni, maschio, consumatore soprattutto nei momenti conviviali, questo era ciò che emergeva dallo studio condotto dall’Istituto Nomisma che ha rivelato importanti novità relative al mercato dei distillati e le sue prospettive di sviluppo. Tra queste, sicuramente, c’è quello di investire su un canale e-commerce, perché ormai il mercato, non solo della Grappa, sta vertendo sempre più verso l’acquisto online, sia per quanto riguarda soggetti operanti nei canali Horeca, sia per quanto riguarda consumatori singoli. Ma non solo era digitale, una parte preponderante relative a un possibile acquisto lo ricopre, ovviamente, anche la qualità e la novità del prodotto.

Che fai a Natale?

Per questo il Natale si festeggia in compagnia di Distilleria Nardini e Bonollo Of, due distillerie socie di AssoDistil, che quest’anno hanno raggiunto traguardi importanti sia dal punto di vista di riconoscimenti ottenuti dai prodotti, sia per le novità introdotte nel mercato del settore distillatorio. Nardini punta sull’eccellenza con la sua Grappa Extrafina, vincitrice della Gold Medal Outstanding del prestigioso concorso IWSC – International Wine And Spirits Competition 2021, dove han anche raggiunto il premio più ambito, ovvero il titolo di Winner of the first Grappa Trophy. Bonollo, oltre all’eccellenza, punta anche alla bellezza del confezionamento. Il Natale si festeggia con la saggezza di Elvio Bonollo e con la Grappa OF Amarone Barrique, il gioiello della Distilleria. Ma a renderla ancora più bella, una confezione speciale che conterà la qualità di casa Bonollo. Insomma, il Natale è alle porte e tutte le distillerie si stanno preparando a sbalordire con i propri prodotti, tra eccellenza e qualità. una cosa è certa, la Grappa per Natale è un prodotto che non mancherà sulle tavole degli italiani.