Manca solamente un giorno all’inizio dell’evento “Il settore distillatorio italiano tra modello di sostenibilità e nuove sfide” che si terrà nell’auditorium di Distilleria Marzadro fino a venerdì 29 ottobre. Per l’occasione, conosciamo il nostro ultimo protagonista di questa due giorni all’insegna della sostenibilità e del futuro delle distillerie italiane.

Parliamo di Bernadet, azienda francese, di Cognac per la precisione , che dal 1951 lavora nel campo del packaging. Tecnologie sempre più innovative, ricerche e l’attenzione verso l’ambiente hanno portato l’Azienda ad affermarsi come eccellenza nel settore della serigrafia. Bernadet, socio sostenitore di AssoDistil, è tra i creatori di Siria, la prima bottiglia completamente sostenibile prodotta in collaborazione con Gruppo SAIDA e Labrenta.

Da tempo l’Azienda francese ha concentrato il suo lavoro ponendo gande attenzione sul tema della sostenibilità e dell’economia circolare, ormai argomenti sempre più centrali all’interno delle politiche nazionali e internazionali. Una filosofia di pensiero che ha permesso a Bernadet di sviluppare nuove tecniche di creazione delle etichette, fornendo prodotti dal design affascinante, allo stesso tempo, mantenendo grande attenzione verso l’ambiente.