La Grappa bianca dell’iconica Distilleria Nardini ha conquistato la medaglia d’oro in occasione dell’ultima edizione dell’International Wine and Spirits Competition, il concorso che da oltre cinquanta anni premia i migliori prodotti da tutto il mondo.
Fondata nel 1779 da Bortolo Nardini nelle immediate adiacenze del monumentale ponte di Bassano del Grappa, la distilleria Nardini non solo poteva già vantare il titolo di distilleria più antica d’Italia ma aveva anche già collezionato prestigiosi riconoscimenti.
La famiglia Nardini impiega da sempre una miscela di vinacce composta da Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot Bianco, e Pinot Friulano sottoposta a triplo metodo di distillazione.
Michele Viscidi, Amministratore Delegato della Distilleria Nardini commenta così la vittoria: “Non è il primo anno che partecipiamo a questa competizione ottenendo riconoscimenti importanti, ma quest’anno è speciale perché questa medaglia d’oro è davvero preziosissima. Grappa Nardini è l’unica Grappa bianca ad aggiudicarsi la medaglia d’oro e questo ci riempie il cuore d’orgoglio perché l’abbiamo vinta con il nostro prodotto iconico per il quale siamo conosciuti da oltre 240 anni in tutto il mondo. Ogni giorno cerchiamo di far arrivare ai nostri consumatori non solo l’eccellenza e la qualità dei nostri prodotti ma anche la passione con cui li produciamo, seguendo minuziosamente ogni aspetto del processo, dalla scelta della materia prima alla distillazione, fino al prodotto finito”.