La 38ª edizione dell’Alambicco d’Oro, concorso nazionale promosso dall’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, svoltosi a Vicenza, e che si conferma il più prestigioso concorso per il distillato italiano di qualità, patrimonio ed eccellenza italiana, ha visto trionfare la grappa della storica distilleria Russo.
Sono state assegnate 83 medaglie, con 3 Best Gold, 50 Gold, 30 Silver e 2 premi speciali. I prodotti sono stati selezionati da una giuria di assaggiatori Anag provenienti da tutta Italia. Notevole successo hanno riscosso le grappe invecchiate con ben 39 medaglie (3 Best Gold, 24 Gold e 12 Silver), ma anche le grappe giovani non sono state da meno con 19 riconoscimenti (13 Gold e 6 Silver). La grappa giovane aromatica è stata premiata con 9 medaglie (4 Gold e 5 Silver), la grappa invecchiata aromatica con 7 riconoscimenti (5 Gold e 2 Silver) e la grappa aromatizzata con 4 medaglie (1 Gold e 3 Silver). Quattro anche i riconoscimenti per la categoria Brandy (3 Gold ed 1 Silver). Al medagliere ANAG si aggiunge anche 1 medaglia per l’acquavite d’uva giovane aromatica (1 Silver).
A trionfare in Sicilia, aggiudicandosi una medaglia d’oro, è stata la Grappa dell’Etna della Distilleria Russo Siciliano, un distillato amabile e di gran pregio. Dall’aspetto limpido e dal gusto morbido, delicato ed armonico. Questa grappa elegante si ottiene dalla distillazione sottovuoto di vinacce fermentate di uve pregiate, maturate alle falde dell’Etna ed al caldo sole di Sicilia. I principali vitigni che concorrono alla creazione di questa raffinata grappa sono: Nerello Mascalese, Catarratto e Nerello Cappuccio.
“La vittoria di una grappa, che è oggi accessibile a tutti grazie ad un rapporto qualità – prezzo davvero straordinario, – ha sottolineato Anna Maugeri Russo, responsabile commerciale – è una gioia immensa da condividere con i nostri consumatori che, da sempre, ci sostengono e ci scelgono nelle loro famiglie.”