L’eccellenza del distillato supera anche il maltempo. Le distillerie regionale del Friuli Venezia Giulia, infatti, grazie anche alla collaborazione delle associazioni di categoria, hanno aperto le porte delle distillerie per far conoscere l’eccellenza di un mestiere antico più di un secolo. Tra i presenti Distilleria Domenis 1898, socia di AssoDistil, e alcuni delegati dell’Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti). Una giornata all’insegna della scoperta in cui, maestri distillatori e artigiani, si sono messi a disposizione facendo scoprire la storia del distillato e, ovviamente, la sua eccellenza.

I giovani alla scoperta del distillato

Un buon successo che ha radunato diversa gente di tutte le età, curiose di sapere la storia di uno dei mestieri italiani più antichi. Una bella sorpresa, avere al suo interno moltissimi giovani che hanno voluto assaggiare i gusti del distillato d’eccellenza come la Grappa, vero marchio di fabbrica delle distillerie italiane.

Fonte: imagazine.it