Non poteva esserci annata migliore per spengere 175 candeline, Distilleria Mazzetti d’Altavilla, infatti, si avvia alla conclusione di questo 2021 con un risultato più che ottimo. Tra tutti i premi, spiccano le 5 medaglie ottenute all’Alambicco d’Oro, evento organizzato dall’Anag (Associazione nazionale assaggiatori di grappe e acquaviti), un risultato mai raggiunto nella storia del trofeo nazionale. Il distintivo “oro” è andato alla 7.0 Grappa di Ruchè Barricata 100% Cru, al Brandy Italiano Mazzetti Invecchiato 27 Anni e alle Grappe Riserve Incanto (ottenuta da vinacce di Barbaresco) e Alba (blend di Barolo ed Erbaluce). D’argento si colora invece la Grappa di Malvasia della linea “Radici”, alla sua prima partecipazione ad un concorso nazionale dopo la sua creazione nel 2020 per valorizzare un vitigno autoctono monferrino a produzione estremamente limitata come la Malvasia di Casorzo.
La storia non si ferma
Insomma, il 2021 si conferma l’anno di Distilleria Mazzetti d’Altavilla, che compie 175 anni di storia, una storia che nonostante l’età non è assolutamente anziana. Anzi, proprio dalla storia, dalla tradizione nasce l’innovazione e l’eccellenza. Dal 2021 Distilleria Mazzetti d’Altavilla è pronta ad affrontare nuove sfide sempre mettendoci qualità e passione, portando avanti l’orgoglio del settore distillatorio italiano.
Fonte Mixerplanet
Incontro operatori settore distillatorio e ADM-Cert