Qui sotto potete trovare i documenti (scaricabili in PDF) e le informazioni riguardanti:
REGOLAMENTI E DIRETTIVE UE, NORMATIVA NAZIONALE, SCHEDE TECNICHE DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE e AGENZIA DELLE DOGANE.
Normativa
REGOLAMENTI E DIRETTIVE UE
- REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2020/592 DELLA COMMISSIONE del 30 aprile 2020, recante “Misure eccezionali a carattere temporaneo in deroga a talune disposizioni del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per affrontare la turbativa del mercato nei settori ortofrutticolo e vitivinicolo causata dalla pandemia di Covid-19 e dalle misure ad essa legate”
- REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/807 DELLA COMMISSIONE del 13 marzo 2019 che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la determinazione delle materie prime a elevato rischio di cambiamento indiretto di destinazione d’uso dei terreni per le quali si osserva una considerevole espansione della zona di produzione in terreni che presentano elevate scorte di carbonio e la certificazione di biocarburanti, bioliquidi e combustibili da biomassa a basso rischio di cambiamento indiretto di destinazione d’uso dei terreni.
- DIRETTIVA (UE) 2018/2001 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
- REGOLAMENTO (UE) N. 1144/2014 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 ottobre 2014 relativo ad azioni di informazione e di promozione riguardanti i prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e nei paesi terzi e che abroga il regolamento (CE) n. 3/2008 del Consiglio.
- REGOLAMENTO (UE) N. 1308/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio.
- REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 716/2013 DELLA COMMISSIONE del 25 luglio 2013 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, all’etichettatura e alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
- REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione.
- DIRETTIVA 2009/28/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 aprile 2009 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.
- REGOLAMENTO (CE) N. 1334/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 relativo agli aromi e ad alcuni ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti destinati a essere utilizzati negli e sugli alimenti e che modifica il regolamento (CEE) n. 1601/91 del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 2232/96 e (CE) n. 110/2008 e la direttiva 2000/13/CE.
- REGOLAMENTO (CE) N. 1333/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 relativo agli additivi alimentari.
- DIRETTIVA 2008/118/CE DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE.
- REGOLAMENTO (UE) 2019/787 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 aprile 2019 relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, all’etichettatura e alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e che abroga il regolamento (CEE) n. 1576/89 del Consiglio.
- REGOLAMENTO (UE) 2019/1009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 5 giugno 2019, che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE
NORMATIVA NAZIONALE
- Guida rapida alla gestione del documento elettronico di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli (MVV-E)
- ICQRF – Disposizioni per l’emissione del documento elettronico MVV-E per il trasporto dei prodotti vitivinicoli, in applicazione dell’articolo 16 del decreto ministeriale 2 luglio 2013
- ICQRF – Disposizioni per l’applicazione dell’articolo 18, comma 1, secondo alinea, del decreto ministeriale del 2 luglio 2013, ai fini dell’emissione dei documenti di accompagnamento cartacei ed elettronici che scortano il trasporto dei prodotti vitivinicoli in conformità dell’articolo 10, paragrafo 1, ultimo comma, e paragrafo 5 del Regolamento delegato (UE) n. 2018/273 della Commissione europea dell’11 dicembre 2017
- ISTRUZIONI OPERATIVE AGEA – Modalità per l’accesso alla misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione – alcool uso industriale – Reg. UE n. 1308/2013 – Art. 52 – Campagna 2020/2021
- DECRETO N. 6705 DEL 23/06/2020 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento delegato (UE) n. 592 del 30 aprile 2020 della Commissione per quanto riguarda la misura della distillazione di crisi per la Campagna 2019 /2020 e rimodulazione del PNS relativa all’annualità 2020
- ISTRUZIONI OPERATIVE AGEA N.56 relative alle Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento delegato (UE) n. 592 del 30 aprile 2020 della Commissione per quanto riguarda la misura della distillazione di crisi per la Campagna 2019 /2020. D.M. 23 giugno 2020, n. 6705
- MEF: Consulenza giuridica IVA su soluzione idroalcolica di cui all’articolo 124 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34.
- MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE -DECRETO 14 novembre 2019 recante “Istituzione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi.”
- DECRETO N. 3116 DEL 30/05/2019 “Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo – Rimodulazione della dotazione finanziaria relativa all’anno 2019”
- DECRETO LEGGE DEL 30 APRILE 2019, N. 34, recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi“, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30/04/2019
- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO – DECRETO n. 1188 del 21 febbraio 2019 recante il “Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo – Ripartizione della dotazione finanziaria relativa alla campagna 2019/2020”.
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare – Chiarimenti relativi all’onere di certificazione della documentazione contabile, a seguito delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2019 sulla disciplina del credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo
- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO – Circolare esplicativa del sistema di tracciabilità delle biomasse da filiera di cui all’articolo 2, comma l, lettere b) e c) del DM 2 marzo 2010 per la produzione di energia elettrica da filiera corta, di cui all’articolo 19, comma 1, del DM 06 luglio 2012 – Applicazione per l’anno 2018.
- MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 28 dicembre 2018 – Modifiche al decreto 17 giugno 2014, concernente le modalità di assolvimento dell’imposta di bollo su fatture elettroniche.
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 2 marzo 2018 –Promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti.
- MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DECRETO 15 settembre 2022 – Attuazione degli articoli 11, comma 1 e 14, comma 1, lettera b) , del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, al fine
di sostenere la produzione di biometano immesso nella rete
del gas naturale, in coerenza con la Missione 2, Componente
2, Investimento 1.4, del PNRR. - DECRETO INTERMINISTERIALE N. 5046 DEL 25 febbraio 2016 – Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue di cui all’art. 113 del Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, nonché per la produzione e l’utilizzazione agronomica del digestato di cui all’art. 52, comma 2-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito in legge 7 agosto 2012 n. 134.
- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 28 gennaio 2016 -Modifica del decreto 1° agosto 2011, n. 5389, recante disposizioni in materia di «Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della “Grappa”».
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 10 ottobre 2014 –Aggiornamento delle condizioni, dei criteri e delle modalità di attuazione dell’obbligo di immissione in consumo di biocarburanti compresi quelli avanzati.
- DECRETO-LEGGE 23 DICEMBRE 2013, N. 145, – Interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia», per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015” (Art. 1, comma 15)
- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Decreto n. 5195 del 13 maggio 2010 – Disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 – gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Decreto 14 settembre 2001 – Applicazione Reg. (CE) n. 1623/2000. Modalità per il rispetto dell’obbligo dei produttori vinicoli di consegnare le fecce e le vinacce alla distillazione o di inviarle alla distruzione sotto controllo.
- MINISTERO DELLE FINANZE DECRETO 27 MARZO 2001, N. 153 – Regolamento recante disposizioni per il controllo della fabbricazione, trasformazione, circolazione e deposito dell’alcole etilico e delle bevande alcoliche, sottoposti al regime delle Accise, nonché per l’effettuazione della vigilanza fiscale sugli alcoli metilico, propilico ed isopropilico e sulle materie prime alcoligene.
- MINISTERO DELLE FINANZE DECRETO 13 GENNAIO 2000, N.55 – Regolamento recante norme in materia di cali naturali e tecnici delle merci soggette a vincolo doganale e ad accise.
- MINISTERO DELLE FINANZE DECRETO 18 SETTEMBRE 1997. N. 383 – Regolamento recante norme per la determinazione dei limiti dei cali tecnicamente ammissibili nella lavorazione dei prodotti soggetti ad accisa, ai fini della concessione dell’abbuono.
- TESTO UNICO DEL 26 OTTOBRE 1995 n. 504 – Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative.
- DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2010, n.75 – Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.
- MASAF DECRETO 30 MARZO 2023 – Disposizioni nazionali di attuazione del Reg. (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modificazioni ed integrazioni, per quanto riguarda l’applicazione dell’intervento della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione
- DECRETO MINISTERIALE 28 LUGLIO 2023, N. 400039 – Disposizioni nazionali di attuazione del Regolamento delegato (UE) n. 2023/1225 della Commissione per quanto riguarda la misura della distillazione di crisi per la Campagna 2022/2023.
SCHEDE TECNICHE DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 28 gennaio 2016.
Modifica del decreto 1° agosto 2011, n. 5389, recante disposizioni in materia di «Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della “Grappa”».
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 16 giugno 2016.
Modifica del decreto 1° agosto 2011, recante disposizioni in materia di “Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica del «Brandy italiano»”
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 27 maggio 2016.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose – Scheda tecnica della «Grappa di Barolo»
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 21 luglio 2016.
Modifica del decreto 24 aprile 2012, recante “Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica del «Genepì del Piemonte »
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 8 giugno 2016 e decreto 12 novembre 2012.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica del Liquore di limone di Sorrento.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 8 giugno 2016.
Modifica del decreto 2 settembre 2014, di “Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose – Scheda tecnica del «Liquore di Limone della Costa d’Amalfi » o «Liquore di Limone Costa d’Amalfi »”
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 8 giugno 2016 e decreto 10 giugno 2014.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose – Scheda tecnica del «Nocino di Modena»”.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 8 giugno 2016.
Modifica del decreto 2 luglio 2013, di “Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose – Scheda tecnica del «Mirto di Sardegna»”.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 31 luglio 2014.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose – Scheda tecnica del “Südtiroler Enzian” e/o “Genziana dell’Alto Adige”.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 31 luglio 2014.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose – Schede tecniche delle acquaviti di frutta del Friuli.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO del 12 agosto 2014.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Schede tecniche delle acquaviti di frutta dell’Alto Adige.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 24 novembre 2014.
Approvazione della scheda tecnica della «Grappa Friulana» o «Grappa del Friuli», in attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 24 novembre 2014.
Approvazione della scheda tecnica della «Grappa Veneta» o «Grappa del Veneto», in attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 15 dicembre 2014.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della «Genziana trentina» o «Genziana del Trentino»
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 28 novembre 2014.
Approvazione delle Schede tecniche delle acquaviti di frutta del Trentino, in attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 24 novembre 2014.
Approvazione della scheda tecnica della «Südtiroler Grappa» e/o «Grappa dell’Alto Adige», in attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 24 novembre 2014.
Approvazione della scheda tecnica del «Genepì delle Alpi» o «Génépi des Alpes», in attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la defi nizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 12 gennaio 2015.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della «Grappa lombarda» e/o «Grappa di Lombardia».
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 12 gennaio 2015.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della «Grappa del Trentino» e/o «Grappa trentina»
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 11 febbraio 2015.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica del «Genepi’ della Valle d’Aosta» o «Genepi de la Vallee d’Aoste».
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 11 febbraio 2015.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della «Grappa piemontese» o «Grappa del Piemonte».
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 11 febbraio 2015.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della «Grappa siciliana» o «Grappa di Sicilia».
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 13 ottobre 2015.
Approvazione della scheda tecnica del «Sliwovitz del Veneto», in attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografi che delle bevande spiritose.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DECRETO 13 ottobre 2015.
Approvazione della scheda tecnica del «Kirsch Veneto» o «Kirschwasser Veneto», in attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
Ministero delle politiche agricole alimentari forestali DECRETO 2 agosto 2017.
Attuazione dell’articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della «Grappa della Valle d’Aosta» o «Grappa de la Vallee d’Aoste».
AGENZIA DELLE DOGANE
- Termini entrata in vigore OPERA Operazioni di Pagamento Elettronico e Rendicontazione Automatica
- Informativa portale OPERA
- Nota Agenzia delle Dogane e Monopoli: Digitalizzazione richiesta e rilascio dei certificati di circolazione EUR.1, A.TR. e EUR.MED. Istruzioni operative.
- Documentazione relativa all’e-DAS: Allegato I – prot. 138764_RU 10 maggio 2020; Allegato II – Circolare 9-2020 Tracciati; Allegato III – 34-2020 e-DAS; Allegato IV – 36-2020 chiarimenti
- Circolare Agenzia delle Dogane n.12/2020 – Riduzione aliquota IVA per le importazioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza COVID-19 – codici Taric
- Circolare 8/2020 dell’Agenzia delle Dogane con la quale sono stati forniti alcuni chiarimenti in merito alle misure adottate nel DL Rilancio in materia d’accisa, sia sugli alcoli che sui prodotti energetici.
- Determinazione Direttoriale dell’Agenzia delle Dogane n. 131130 / RU del 30 aprile 2020 e relative Istruzioni Operative in materia di denaturazione generale
- Nota dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli: Reingegnerizzazione AIDA – Presentazione merci. Istruzioni operative per l’avvio della sperimentazione in ambiente di addestramento.
- SCADENZARIO Marzo 2020
- SCADENZARIO Febbraio 2020
- SCADENZARIO Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Nota Agenzia delle Dogane e Monopoli Reingegnerizzazione AIDA – processi di presentazione merci e importazione. Pubblicazione dei messaggi da scambiare e dei manuali operativi.
- SCADENZARIO Novembre 2019
- Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto. Rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel terzo trimestre 2019
- SCADENZARIO Ottobre 2019
- SCADENZARIO Settembre 2019
- SCADENZIARIO Novembre 2019
- SCADENZIARIO Agosto 2019
- SCADENZIARIO Luglio 2019
- SCADENZIARIO Giugno 2019
- SCADENZARIO Maggio 2019
- Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto. Rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel primo trimestre 2019 – allegato commento Assodistil
- Evoluzione del Nuovo Modello Autorizzativo Unico (MAU) e nuove modalità di accesso all’area riservata del Portale Unico delle Dogane e dei Monopoli (PUDM) – Allegato commento Assodistil
- SCADENZARIO Aprile 2019
- L’Incontro per il Progetto Re.te: Registro Telematico – Presentazione della Direzione Centrale Tecnologie e innovazione – Referenti del progetto in Lombardia
- NOTA Agenzia delle Dogane sulle Linee Guida europee in caso di Hard Brexit (Allegato)
- CIRCOLARE Prot. 7622 del 22 gennaio Accordo Partenariato UE e Giappone
- SCADENZARIO Marzo 2019
- SCADENZARIO Febbraio 2019
- SCADENZARIO Gennaio 2019