Notizie
Monitor AssoDistil: il bollettino 1-7 Febbraio
Monitor AssoDistil: il bollettino 1-7 Febbraio OGNI SETTIMANA LE NEWS ISTITUZIONALI E NORMATIVE DAL MONDO DEI DISTILLATI Registrazione di due nuove bevande spiritose IG Sono stati pubblicati in GU dell’UE…
Nel settore del lusso wine & spirit in calo ma il comparto contiene le perdite. Lo studio Altagamma-Bain
Nel settore del lusso wine & spirit in calo ma il comparto contiene le perdite. Lo studio Altagamma-Bain TRA I BENI DI LUSSO, ALCUNI SONO IN CADUTA LIBERA, MA NON…
Sibona presenta la nuova Grappa Riserva Botti da Sauternes
Sibona presenta la nuova Grappa Riserva Botti da Sauternes La Distilleria Sibona, distilleria storica Piemontese e che vanta la vecchia licenza di distillazione numero 1, ha da poco presentato ed…
Report di sostenibilità 2019 | L’attività delle distillerie accelera la svolta green
Report di sostenibilità 2019 | L’attività delle distillerie accelera la svolta green Scarica il Report di sostenibilità 2019, in collaborazione con LifeGate AssoDistil ha presentato il primo report di sostenibilità sull’attività…
AssoDistil presenta il primo Rapporto di sostenibilità del settore distillatorio
AssoDistil presenta il primo Rapporto di sostenibilità del settore distillatorio Venerdì 11 dicembre alle ore 10 si terrà il webinar aperto a tutti su www.assodistil.it Il Rapporto sarà presentato, tra…
Il mondo della Grappa si tinge di rosa: un’indagine di Distillerie Bonollo Umberto sui consumi femminili
Trend: il mondo della Grappa si tinge di rosa. Una ricerca Distillerie Bonollo Umberto di Padova analizza le abitudini di consumo del target femminile Nelle settimane in cui le…
“5 grappoli” Bibenda a due riserve Mazzetti d’Altavilla
“5 grappoli” Bibenda a due riserve Mazzetti d’Altavilla La Distilleria più storica del Nord-Ovest sul podio con Gaia Mazzetti e Segni Il 2020 si era aperto con l’inserimento dell’azienda fra…
Monitor AssoDistil n. 27
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.27 – 30 novembre – 4 Dicembre UE-Cina, il Consiglio Europeo ha adottato l’accordo per la tutela di 100 IG Dopo il…
Accordo ICE – Alibaba promuove il food&wine Made in Italy
Accordo ICE – Alibaba promuove il Food&Wine Made in Italy Opportunità per piccole e medie imprese del Made in Italy e piattaforma B2B leader mondiale Alibaba.com . La piattaforma B2B leader…
Report di Sostenibilità del settore distillatorio – Programma e ospiti del webinar
Report di Sostenibilità del settore distillatorio – Programma e ospiti del webinar Come annunciato, venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 10:00 AssoDistil presenterà il Report di Sostenibilità del settore distillatorio in…
5 Grappoli della guida Bibenda per la Grappa Riserva Single Cask di Nardini
Distilleria NARDINI si aggiudica 5 Grappoli della guida Bibenda 2021 con la Grappa Riserva Selezione 22 anni Single Cask Grappa Nardini, la più antica distilleria d’Italia e leader dal 1779…
Sibona è la migliore distilleria dell’anno per la terza volta
Sibona è la migliore distilleria dell’anno per la terza volta Per il terzo anno consecutivo la Distilleria Sibona di Piobesi d’Alba (Cn), che vanta la vecchia licenza di distillazione numero 1, è…
Monitor AssoDistil n.26
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.26 – 23-27 Novembre 2020 Fondo Ristorazione c’è la proroga al 15 dicembre per la presentazione delle domande È stato prorogato al…
#piccolegrandiimprese: il progetto di Facebook per promuovere le PMI
#Piccolegrandiimprese: il progetto di Facebook per promuovere le PMI Facebook ha lanciato un’iniziativa per sostenere le PMI italiane nella fase di ripresa: si chiama #piccolegrandimprese, e aiuterà le imprese ad incrementare…
Medaglia d’oro per Nannoni al Concours Mondial de Bruxelles – Spirits Selection 2020
Medaglia d’oro per Nannoni al Concours Mondial de Bruxelles – Spirits Selection 2020 Medaglia d’oro per Nannoni agli Spirits Selection 2020. A trionfare nel prestigioso premio internazionale by Concours Mondial…
AssoDistil partecipa al workshop sul PNIEC di Legambiente per il progetto PlanUp
AssoDistil partecipa al workshop sul PNIEC di Legambiente per il progetto PlanUp Ha partecipato anche il Direttore di AssoDistil Sandro Cobror questa mattina al workshop sul Piano Nazionale Integrato…
Vecchia Romagna celebra i suoi 200 anni e lancia Riserva Anniversario
Vecchia Romagna celebra i suoi 200 anni e lancia Riserva Anniversario In occasione dei 200 anni della sua storia, Vecchia Romagna presenta l’esclusiva Riserva Anniversario: una vera e propria…
Spirits Selection 2020: i vincitori
Spirits Selection 2020: i vincitori Si è svolto anche quest’anno nonostante le difficoltà poste dal COVID19 il prestigioso premio internazionale Spirits Selection 2020. Come vi avevamo raccontato sono stati ben 1400…
Save The Date – 11 Dicembre 2020 – Report di Sostenibilità del settore distillatorio
Save The Date – 11 Dicembre 2020 – Report di Sostenibilità del settore distillatorio AssoDistil, in collaborazione con LIFEGATE, organizza per venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 10:00 un webinar specialistico in occasione…
Monitor AssoDistil n.25
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.25 – 15-20 Novembre 2020 Fondo ristorazione: richieste entro il 28 novembre via web o alle Poste. Possono presentare domande ristoranti, hotel,…
Promozione dei prodotti italiani sul mercato giapponese: la brochure ICE
Promozione dei prodotti italiani sul mercato giapponese: la brochure ICE Nell’ambito della Campagna di comunicazione a favore dei liquori e distillati italiani in Giappone, l’ICE ha realizzato in collaborazione con…
Nasce il liquido detergente igienizzante mani di Caviro Extra
Nasce il liquido detergente igienizzante mani di Caviro Extra Caviro Extra lancia il liquido detergente igienizzante mani, con alcol di origine agricola: una scelta che sposa i valori tipici dell’economia circolare, da…
Monitor AssoDistil n. 24
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.24 – 9-13 Novembre 2020 L’Europarlamento sblocca 10 miliardi per sostenere le imprese agricole europee Già dal 2021 l’agricoltura europea potrà disporre di…
Nasce l’Acquavite di pere Williams targata Distilleria Deta
Nasce l’Acquavite di pere Williams targata Distilleria Deta Dopo il Gin Giusto la storica azienda valdelsana lancia la sua Acquavite di pere L’Acquavite di pere affonda le sue radici nelle…
Roner, la distillazione lunga tre generazioni
Roner, la distillazione lunga tre generazioni Foodmakers.it ha intervistato Karin Roner, Amministratore delegato di una delle eccellenza della distillazione L’azienda si trova a Termeno, in Alto Adige, in…
Report di Sostenibilità del settore distillatorio – webinar in collaborazione con Lifegate
Report di Sostenibilità del settore distillatorio – webinar in collaborazione con LifeGate AssoDistil presenta il Report di Sostenibilità del settore distillatorio in collaborazione con LifeGate. Il Progetto alla sua prima edizione rileva…
Intervista a Elvio Bonollo: “Abbiamo creato un prodotto amato anche dalle donne”
Intervista a Elvio Bonollo: “Abbiamo creato un prodotto amato anche dalle donne” Yeslife ha intervistato Elvio Bonollo, pronipote del fondatore delle “Distillerie Bonollo Umberto Spa” di Padova e attuale responsabile…
Monitor AssoDistil n. 23
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.23 – 2-6 Novembre 2020 Nuovo DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale È stato pubblicato in G.U. del 4 novembre il DECRETO DEL PRESIDENTE…
21° Spirits Selection: in 1400 per una medaglia, nella competizione internazionale organizzata in piena sicurezza
21° Spirits Selection: in 1400 per una medaglia, nella competizione internazionale organizzata in piena sicurezza Si è conclusa a Bruxelles la 21esima edizione del concorso Spirits Selection by Concours Mondial…
Un video racconta la sostenibilità del Gruppo Caviro
Un video racconta la sostenibilità del Gruppo Caviro Caviro, la cooperativa vitivinicola che si può definire il più grande vigneto d’Italia, racconta il proprio contributo alla tematica della sostenibilità…
Monitor AssoDistil n.22
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.22 – 26-30 ottobre 2020 Riforma PAC: la posizione del Parlamento Europeo rafforza il sistema delle Indicazioni Geografiche Questa settimana il Parlamento europeo ha votato…
Craft Distilling Italy 2020: anche AssoDistil alla conferenza su distillazione artigianale e microdistillerie
Craft Distilling Italy 2020: anche AssoDistil alla conferenza su distillazione artigianale e microdistillerie Ha partecipato anche AssoDistil a Craft Distilling Italy 2020, la prima conferenza italiana dedicata alla distillazione…
Presentati i risultati dell’Osservatorio congiunturale Format sul settore distillatorio
Presentati i risultati dell’Osservatorio congiunturale Format sul settore distillatorio Nella mattinata di Mercoledì 28 ottobre, AssoDistil ha presentato in un webinar riservato ai suoi Associati i risultati dell’Osservatorio congiunturale Format sul…
Nasce “Innesti”, il magazine di Caviro sulla sostenibilità
Nasce “Innesti”, il magazine di Caviro sulla sostenibilità Il progetto editoriale sostenuto da Caviro vuole diffondere una cultura di responsabilità, consapevolezza e rispetto per l’ambiente Innesti è il nuovo magazine trimestrale…
Monitor AssoDistil n.21
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.21 – 19-23 ottobre 2020 Agricoltura, raggiunto accordo tra ministri Ue su riforma politica agricola comune (Pac) Dopo oltre due anni di…
Monitor AssoDistil n.20
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.20 – 12-16 ottobre 2020 Bilaterale Bellanova e ambasciatore Repubblica Popolare Cinese Li Junhua: si lavora ad accordo Ue-Cina su protezione Indicazioni geografiche “La…
AssoDistil incontra l’Ambasciatore messicano per possibili sinergie nel settore distillatorio
AssoDistil incontra l’Ambasciatore messicano per possibili sinergie nel settore distillatorio Nella mattinata di lunedì 12 ottobre, il Presidente di AssoDistil Antonio Emaldi, il Direttore di AssoDistil Sandro Cobror e…
Monitor AssoDistil n.19
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.19 – 5-9 ottobre 2020 Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2020 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente…
Premiazione telematica per il 37° Premio Alambicco d’Oro Anag
Premiazione telematica per il 37° Premio Alambicco d’Oro Anag A partire dal 10 ottobre previste dirette sulla Pagina Facebook di Anag per conoscere i prodotti vincitori e il mondo ‘spiritoso’…
Creare la propria grappa? Al Berta Lab si può!
Creare la propria grappa? Al Berta Lab si può! Full immersion nel mondo della grappa con l’opportunità di realizzare un prodotto unico. Un modo di conoscere a fondo questo settore…
Bioetanolo, il futuro “green” dei carburanti in Europa. La brochure di AssoDistil e ePure
Bioetanolo: il futuro “green” dei carburanti in Europa. La brochure di AssoDistil e ePure AssoDistil collabora con ePure per la redazione della brochure di “vision” su come il bioetanolo può…
Grappa IG, l’importanza di un Consorzio riconosciuto per il settore
Grappa IG, l’importanza di un Consorzio riconosciuto per il settore L’Italia conta 35 bevande spiritose a Indicazione Geografica riconosciute a livello europeo e fra queste 10 sono le Grappe inserite…
Monitor AssoDistil n.18
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.18 – 28 Settembre – 2 ottobre 2020 La necessità di un Consorzio di tutela della Grappa (articolo di AssoDistil in collaborazione con…
Dal vino al gel igienizzante: l’intervista del Presidente Emaldi per Sputniknews
Dal vino al gel igienizzante: l’intervista del Presidente Emaldi per Sputniknews Il lockdown e la chiusura forzata della ristorazione avvenuta in Italia e all’estero con una forte frenata delle esportazioni…
Lisa Tosolini imprenditrice e madre: l’intervista all’export manager di Bepi Tosolini
Lisa Tosolini imprenditrice e madre: l’intervista all’export manager di Bepi Tosolini Lisa, nipote del fondatore della storica azienda friulana Bepi Tosolini, racconta la sua storia a TGCOM24 Buongiorno, Lisa. Come…
Monitor AssoDistil n.17
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.17 – 21-25 Settembre 2020 Piemonte, via libera della Commissione Europea alla distillazione d’emergenza delle Doc La Commissione europea ha dato il via…
Amaro Tosolini, l’amaro che viene dal mare. Tradizione e territorio nel backstage del nuovo spot TV
Amaro Tosolini, l’amaro che viene dal mare. Tradizione e territorio nel nuovo spot TV Online dal 26 settembre sulle reti Mediaset, il nuovo spot è un viaggio alle origini dell’amaro…
Sip Awards, 5 premi per il Gruppo Caffo 1915
Sip Awards, 5 premi per il Gruppo Caffo 1915 Straordinario successo per l’azienda calabrese con il Vecchio Amaro del Capo Red Hot premiato con tre medaglie al “Sip Awards International…
Il Ministro D’Incà in visita agli stabilimenti faentini del Gruppo Caviro
Il Ministro D’Incà in visita agli stabilimenti faentini del Gruppo Caviro Venerdì mattina lo stabilimento faentino del Gruppo Caviro ha ospitato il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico…
Monitor AssoDistil n.16
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.16 / 14-18 Settembre 2020 Storico Accordo UE – Cina per la protezione delle Indicazioni Geografiche OriGIn Italia, di cui AssoDistil è membro, ha…
Pubblicate le Istruzioni Operative AGEA
Pubblicate le Istruzioni Operative AGEA Sono state pubblicate sul portale di Agea- Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, le istruzioni operative Modalità per l’accesso alla misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione –…