Notizie
Monitor AssoDistil: il bollettino 1-7 Febbraio
Monitor AssoDistil: il bollettino 1-7 Febbraio OGNI SETTIMANA LE NEWS ISTITUZIONALI E NORMATIVE DAL MONDO DEI DISTILLATI Registrazione di due nuove bevande spiritose IG Sono stati pubblicati in GU dell’UE…
Pircher presenta il Liquore al Cranberry
Liquore al Cranberry. E’ questa l’ultima novità presentata da Pircher, azienda altoatesina nata nel 1884, produttrice di distillati e liquori alla frutta. Il Cranberry, è un frutto simile al mirtillo,…
Distilleria Caffo: dalla Calabria alla conquista del mondo
Dalla Calabria alle vette del mondo. E’ questo il cammino di successo della Distilleria Caffo di Vibo Valentia che, anno dopo anno, cresce e che oggi esportando le sue eccellenze…
Indicazioni geografiche, 75miliardi di euro in Europa: un patrimonio che va tutelato
Indicazioni geografiche, 75miliardi di euro in Europa: un patrimonio che va tutelato
L’Amaro delle Terme della Distilleria Deta conquista la medaglia d’oro al Meiniger’s International Spirits Award
L’Amaro delle Terme della Distilleria Deta conquista la medaglia d’oro al Meiniger’s International Spirits Award
Torna il Premio “Alambicco d’Oro”: AssoDistil rinnova il patrocinio al 38° concorso promosso da Anag
Torna il Premio “Alambicco d’Oro”: AssoDistil rinnova il patrocinio al 38° concorso promosso da Anag
Economia e Sviluppo Sostenibili: Caviro si aggiudica il “Premio Impresa Ambiente
Economia e Sviluppo Sostenibili: Caviro si aggiudica il “Premio Impresa Ambiente
Università di Bologna e Caviro al fianco per uno studio sulla Bioeconomia circolare
L’economia circolare ancora una volta al centro di importanti studi nazionali. E’ così che nasce anche la collaborazione tra l’Università di Bologna insieme a Caviro
Pmi: oltre 46 milioni di euro per valorizzare brevetti, disegni e marchi
Il Ministero dello Sviluppo economico investe sul futuro delle aziende italiane e lo fa incentivando la valorizzazione dei brand.
Spirits Selection, tra grappe e distillati: aperte le iscrizioni per il concorso mondiale di Bruxelles
Si sono aperte il 15 febbraio le iscrizioni per il concorso “Spirits Selection”, l’evento mondiale di Bruxelles che ogni anno raduna al suo interno le eccellenze internazionali del mondo della grappa e dei distillati.
La Grappa Ig protagonista del tavolo di dialogo Ue-Thailandia
La Grappa IG è tra le quaranta Indicazioni Geografiche italiane al centro dell’ottavo tavolo di dialogo Ue-Thailandia sulla proprietà intellettuale che si terrà il prossimo 4 marzo 2021 nell’ambito degli accordi bilaterali internazionali.
Patent box: possibile richiedere la tassazione agevolata successivamente la scadenza dei 60 giorni
Si torna a parlare di “Patent box”, ovvero la possibilità da parte delle imprese di richiedere una tassazione agevolata, qualora l’attività sia concentrata nella ricerca e sviluppo dell’azienda.
Agenzia delle Entrate: attivo il servizio telematico per il pagamento delle imposte di bollo
Una sezione dedicata ai pagamenti e alla comunicazione delle imposte di bollo. Dal 1 gennaio 2021 è attivo il servizio telematico dell’Agenzia delle entrate
Sostenibilità ed esportazioni: al centro del confronto con la Commissione europea
Il Covid-19 non ferma il mercato del food and beverage e l’Europa non si lascia certo intimidire. Anzi, apre ancora di più il mercato e incentiva le aziende a cooperare…
Dal Ministero dell’ambiente 2 milioni di euro per progetti di sviluppo sostenibile
Innovazione, ricerca, sviluppo e abbattimento dei rifiuti, sono queste le sfide lanciate dal Ministero dell’Ambiente con il bando pubblicato lo scorso gennaio, per un totale di oltre 2 milioni di…
Cobror: “Bene la Grappa IG protetta in Cina, ora lavoriamo per promuovere il Brandy”
La IG Grappa è tra i 26 prodotti a Indicazione Geografica italiani che dal 1° marzo 2021 saranno ufficialmente tutelati in Cina. E’ quanto ha stabilito l’accordo bilaterale siglato tra la Cina e l’Unione Europea per la protezione da imitazioni e usurpazioni nei rispettivi territori di una doppia lista di 100 indicazioni geografiche.
Sostegno al settore vitivinicolo: l’UE estende le misure a tutto il 2021
Permettere il ricorso alla misura della distillazione di vino e quella relativa allo stoccaggio privato di vino. Sono queste…
La storia di Paolo Segnana si celebra con l’edizione limitata di bottiglie
1860 è la data da segnare per ricordare ‘l’imperatore della grappa’, ma è anche l’anno in cui, Paolo Segnana, prese il suo alambicco per dare inizio alla sua avventura. Un’avventura che ha segnato la nascita dell’omonima azienda, socia della grande famiglia di AssoDistil.
Con il Bando del Mise l’Italia si appresta a diventare un Paese ‘green’
L’Italia investe sull’economia circolare e si appresta a dare una svolta ‘green’ a tutto il Paese. A dicembre,…
Le offerte di Report Consulting Service per il business information e rischio credito
Report Consulting Service, socio sostenitore di AssoDistil, specializzato in informazioni economiche commerciali (business information) ha creato un’offerta ad…
Confindustria B20 Energy and Resource Efficiency: Maria Giovanna Gulino nominata nella task force
AssoDistil esprime soddisfazione per la nomina di Maria Giovanna Gulino, presidente della sezione Bioetanolo di AssoDistil all’interno della task force B20 Energy and resource efficency, incaricata di formulare raccomandazioni di policy alla Presidenza Italiana G20.
Doppio oro per la Distilleria Castagner al Meininger’s International Spirit Award ISW 2021
Il 2021 si apre con un doppio oro per la Distilleria Castagner. Sono due infatti le medaglie d’oro conquistate da Roberto Castagner al prestigioso Meininger’s International Spirit Award ISW 2021. Due le eccellenze premiate come Fuoriclasse Leon Amarone della Valpolicella Riserva e Fuoriclasse Leon 7 Anni Riserva, prodotti che nel calice raccontano tutta la passione e la cura per il dettaglio che sono la cifra stilistica del mastro distillatore trevigiano.
‘Passione spirits’, in Italia sempre più donne amano i distillati
Uno studio promosso dalla Distilleria Bonollo analizza il rapporto tra donne e consumi di alcolici. I risultati sono molto interessanti
La grappa: un corpo forte dall’animo gentile, eccellenza del Made in Italy
Bianca, barricata, invecchiata oppure giovane, la Grappa è tutt’oggi una delle eccellenze italiane più apprezzate in tutto il mondo. Un corpo forte dall’animo gentile. Un sapore deciso al primo impatto, un’esplosione di sapori dovuti alle moltissime proprietà organolettiche contenute all’interno della materia prima: la vinaccia. Tutto questo grazie all’impegno delle distillerie italiane che contribuiscono a portare avanti questa eccellenza e che AssoDistil si impegna a rappresentare e a promuovere.
Premio Packaging Mediterraneo al via il contest
C’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi al Premio Mediteraneo Packaging di egnews-Oliovinopeperoncino
Nel settore del lusso wine & spirit in calo ma il comparto contiene le perdite. Lo studio Altagamma-Bain
Nel settore del lusso wine & spirit in calo ma il comparto contiene le perdite. Lo studio Altagamma-Bain TRA I BENI DI LUSSO, ALCUNI SONO IN CADUTA LIBERA, MA NON…
Sibona presenta la nuova Grappa Riserva Botti da Sauternes
Sibona presenta la nuova Grappa Riserva Botti da Sauternes La Distilleria Sibona, distilleria storica Piemontese e che vanta la vecchia licenza di distillazione numero 1, ha da poco presentato ed…
Report di sostenibilità 2019 | L’attività delle distillerie accelera la svolta green
Report di sostenibilità 2019 | L’attività delle distillerie accelera la svolta green Scarica il Report di sostenibilità 2019, in collaborazione con LifeGate AssoDistil ha presentato il primo report di sostenibilità sull’attività…
AssoDistil presenta il primo Rapporto di sostenibilità del settore distillatorio
AssoDistil presenta il primo Rapporto di sostenibilità del settore distillatorio Venerdì 11 dicembre alle ore 10 si terrà il webinar aperto a tutti su www.assodistil.it Il Rapporto sarà presentato, tra…
Il mondo della Grappa si tinge di rosa: un’indagine di Distillerie Bonollo Umberto sui consumi femminili
Trend: il mondo della Grappa si tinge di rosa. Una ricerca Distillerie Bonollo Umberto di Padova analizza le abitudini di consumo del target femminile Nelle settimane in cui le…
“5 grappoli” Bibenda a due riserve Mazzetti d’Altavilla
“5 grappoli” Bibenda a due riserve Mazzetti d’Altavilla La Distilleria più storica del Nord-Ovest sul podio con Gaia Mazzetti e Segni Il 2020 si era aperto con l’inserimento dell’azienda fra…
Monitor AssoDistil n. 27
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.27 – 30 novembre – 4 Dicembre UE-Cina, il Consiglio Europeo ha adottato l’accordo per la tutela di 100 IG Dopo il…
Accordo ICE – Alibaba promuove il food&wine Made in Italy
Accordo ICE – Alibaba promuove il Food&Wine Made in Italy Opportunità per piccole e medie imprese del Made in Italy e piattaforma B2B leader mondiale Alibaba.com . La piattaforma B2B leader…
Report di Sostenibilità del settore distillatorio – Programma e ospiti del webinar
Report di Sostenibilità del settore distillatorio – Programma e ospiti del webinar Come annunciato, venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 10:00 AssoDistil presenterà il Report di Sostenibilità del settore distillatorio in…
5 Grappoli della guida Bibenda per la Grappa Riserva Single Cask di Nardini
Distilleria NARDINI si aggiudica 5 Grappoli della guida Bibenda 2021 con la Grappa Riserva Selezione 22 anni Single Cask Grappa Nardini, la più antica distilleria d’Italia e leader dal 1779…
Sibona è la migliore distilleria dell’anno per la terza volta
Sibona è la migliore distilleria dell’anno per la terza volta Per il terzo anno consecutivo la Distilleria Sibona di Piobesi d’Alba (Cn), che vanta la vecchia licenza di distillazione numero 1, è…
Monitor AssoDistil n.26
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.26 – 23-27 Novembre 2020 Fondo Ristorazione c’è la proroga al 15 dicembre per la presentazione delle domande È stato prorogato al…
#piccolegrandiimprese: il progetto di Facebook per promuovere le PMI
#Piccolegrandiimprese: il progetto di Facebook per promuovere le PMI Facebook ha lanciato un’iniziativa per sostenere le PMI italiane nella fase di ripresa: si chiama #piccolegrandimprese, e aiuterà le imprese ad incrementare…
Medaglia d’oro per Nannoni al Concours Mondial de Bruxelles – Spirits Selection 2020
Medaglia d’oro per Nannoni al Concours Mondial de Bruxelles – Spirits Selection 2020 Medaglia d’oro per Nannoni agli Spirits Selection 2020. A trionfare nel prestigioso premio internazionale by Concours Mondial…
AssoDistil partecipa al workshop sul PNIEC di Legambiente per il progetto PlanUp
AssoDistil partecipa al workshop sul PNIEC di Legambiente per il progetto PlanUp Ha partecipato anche il Direttore di AssoDistil Sandro Cobror questa mattina al workshop sul Piano Nazionale Integrato…
Vecchia Romagna celebra i suoi 200 anni e lancia Riserva Anniversario
Vecchia Romagna celebra i suoi 200 anni e lancia Riserva Anniversario In occasione dei 200 anni della sua storia, Vecchia Romagna presenta l’esclusiva Riserva Anniversario: una vera e propria…
Spirits Selection 2020: i vincitori
Spirits Selection 2020: i vincitori Si è svolto anche quest’anno nonostante le difficoltà poste dal COVID19 il prestigioso premio internazionale Spirits Selection 2020. Come vi avevamo raccontato sono stati ben 1400…
Save The Date – 11 Dicembre 2020 – Report di Sostenibilità del settore distillatorio
Save The Date – 11 Dicembre 2020 – Report di Sostenibilità del settore distillatorio AssoDistil, in collaborazione con LIFEGATE, organizza per venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 10:00 un webinar specialistico in occasione…
Monitor AssoDistil n.25
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.25 – 15-20 Novembre 2020 Fondo ristorazione: richieste entro il 28 novembre via web o alle Poste. Possono presentare domande ristoranti, hotel,…
Promozione dei prodotti italiani sul mercato giapponese: la brochure ICE
Promozione dei prodotti italiani sul mercato giapponese: la brochure ICE Nell’ambito della Campagna di comunicazione a favore dei liquori e distillati italiani in Giappone, l’ICE ha realizzato in collaborazione con…
Nasce il liquido detergente igienizzante mani di Caviro Extra
Nasce il liquido detergente igienizzante mani di Caviro Extra Caviro Extra lancia il liquido detergente igienizzante mani, con alcol di origine agricola: una scelta che sposa i valori tipici dell’economia circolare, da…
Monitor AssoDistil n. 24
Il bollettino di monitoraggio normativo-istituzionale AssoDistil N.24 – 9-13 Novembre 2020 L’Europarlamento sblocca 10 miliardi per sostenere le imprese agricole europee Già dal 2021 l’agricoltura europea potrà disporre di…
Nasce l’Acquavite di pere Williams targata Distilleria Deta
Nasce l’Acquavite di pere Williams targata Distilleria Deta Dopo il Gin Giusto la storica azienda valdelsana lancia la sua Acquavite di pere L’Acquavite di pere affonda le sue radici nelle…
Roner, la distillazione lunga tre generazioni
Roner, la distillazione lunga tre generazioni Foodmakers.it ha intervistato Karin Roner, Amministratore delegato di una delle eccellenza della distillazione L’azienda si trova a Termeno, in Alto Adige, in…
Report di Sostenibilità del settore distillatorio – webinar in collaborazione con Lifegate
Report di Sostenibilità del settore distillatorio – webinar in collaborazione con LifeGate AssoDistil presenta il Report di Sostenibilità del settore distillatorio in collaborazione con LifeGate. Il Progetto alla sua prima edizione rileva…
Intervista a Elvio Bonollo: “Abbiamo creato un prodotto amato anche dalle donne”
Intervista a Elvio Bonollo: “Abbiamo creato un prodotto amato anche dalle donne” Yeslife ha intervistato Elvio Bonollo, pronipote del fondatore delle “Distillerie Bonollo Umberto Spa” di Padova e attuale responsabile…