L’andamento economico e quello congiunturale del settore distillatorio italiano negli ultimi 18 mesi. Si concentrerà su questi temi l’intervento di Daniele Serio di Format Research previsto durante la prima giornata dell’evento “Il settore distillatorio italiano tra modello di sostenibilità e nuove sfide” in programma giovedì 28 e venerdì 29 ottobre a Nogaredo, in provincia di Trento, nell’auditorium di Distilleria Marzadro
L’intervento di Daniele Serio, partner di Format Research è previsto giovedì 28 ottobre alle ore 16 in seguito all’introduzione di Antonio Emaldi, presidente AssoDistil e alla presentazione dei dati sulle dinamiche e le prospettive del mercato della Grappa in Italia curati da Emanuele Di Faustino, Project Manager di Nomisma.
La due giorni di AssoDistil continuerà venerdì 29 ottobre con la giornata dedicata alle best practice sul packaging sostenibile, nuova frontiera per un settore che punta ad essere sempre più green. Si inizierà alle 10.30 con i saluti di Filippo Gallinella, presidente della Commissione Agricoltura Camera dei Deputati e con l’introduzione di Sandro Cobror, direttore AssoDistil. A seguire sarà l’intervento di Giuseppe Morelli, direttore commerciale Gruppo Saida che presenterà “Il packaging sostenibile: il vetro”, mentre alle ore 11 sarà Amerigo Tagliapietra, sales director di Labrenta, a parlare del tappo sostenibile.
Alle ore 11.15 sarà la volta di Chiara Bettini, business developer Bernadet Italia, che parlerà delle soluzioni sostenibili per le decorazioni dei distillati. l soci sostenitori AssoDistil – Bernadet, Labrenta e Gruppo Saida – presenteranno inoltre la prima bottiglia con tappo ed etichetta 100 per cento green.
Photo by Chris Liverani on Unsplash