Sostenibilità, non è un concetto astratto tantomeno un obiettivo irraggiungibile. È una filosofia di vita un nuovo approccio al mondo nel pieno rispetto dell’ambiente. Una nuova visione che giorno dopo giorno modifica i nostri stili di vita. Un cambiamento necessario senza il quale non può esserci futuro. Però c’è chi della sostenibilità ne ha sempre fatto un vero e proprio leitmotiv tanto da diventare leader mondiale nell’esportazione di questo concetto tanto nobile quanto utile. Parliamo del settore distillatorio, un settore che, oltre a produrre qualità lo fa in maniera sostenibile, attraverso sistemi di economia circolare e rispetto dell’ambiente. Tra questi, troviamo Distilleria Bonollo Of, socia di AssoDistil, che ha saputo unire tradizione, storia ed esperienza alle nuove tecnologie, così da far nascere un nuovo concetto di sostenibilità ed economia circolare, tanto da dare il nome a un nuovo metodo di distillazione: il Sub (Sistema unico Bonollo).
Zero waste e Grappa: una strategia invincibile
Proprio dal connubio di queste strategie nasce la Grappa Bonollo, in grado di unire eccellenza e qualità alle politiche del cosiddetto ‘zero waste’. La tecnica creata dalla Distilleria deriva proprio da anni e anni di ricerca sfrenata della perfezione cercando di sfruttare al massimo le risorse a disposizione. Una tecnica che negli ultimi anni si è andata a completarsi grazie anche ai progressi della scienza e tecnologia che hanno permesso di sviluppare nuovi metodi e nuovi concetti del lavoro. Proprio da qui nasce il segreto di Distilleria Bonollo Of, un’azienda che da sempre racchiude in una bottiglia un concetto importantissimo: senza l’ambiente non può esserci qualità. Ma d’altronde, questa è una storia che diverse distillerie potrebbero raccontare.
Incontro operatori settore distillatorio e ADM-Cert