Un primo momento di contatto fisico con i mercati internazionali. Sarà questo l’obiettivo di Convent di Berlino che si terrà alla Messe della capitale il 13 e 14 ottobre 2021. Il mondo degli spirits si prepara a ripartire tramite varie convention che sono già in programma per il 2021, sarà una grande occasione questa per le aziende italiane in una nazione che da sempre costituisce una grande fetta dell’export. La Germania, infatti, è il primo mercato mondiale di destinazione delle importazioni cui l’Italia detiene un buon 19 per cento, quasi il doppio rispetto a USA, Regno Unito e Francia. La Convent di Berlino verrà organizzata dall’Agenzia ICE, le domande per l’iscrizione dovranno essere inviate tramite posta elettronica certificata (pec) al seguente indirizzo: vini@cert.ice.it.

L’offerta ICE include:

  1. postazione di 5 mq con scaffale e n.1 presa; allacci tecnici e relativi consumi; smaltimento rifiuti;
  2. vigilanza e internet (Wifi);
  3. ricambio giornaliero dei bicchieri di vetro magazzino comune con attrezzature condivise tra le quali 2 frigoriferi (su richiesta ogni azienda potrà noleggiare a proprie spese un ulteriore frigorifero da collocare nella propria postazione);
  4. azioni di comunicazione e inviti agli operatori più iscrizione al Catalogo Ufficiale della Fiera;
  5. inserimento degli espositori nel catalogo dell’Agenzia ICE e 4 badge per azienda;
  6. assicurazione campionatura in fiera e prima assistenza commerciale;
  7. assistenza agli espositori da parte del personale dell’Agenzia ICE, coadiuvato da personale locale che svolgerà, tra le altre, funzioni di interpretariato generale (previste 1-2 hostess che saranno a disposizione di tutta la collettiva).

Le iscrizioni verranno accolte secondo criterio cronologico e ci sarà posto per 15 persone, qualora un’azienda dovesse rinunciare alla partecipazione dovrà richiedere l’annullamento attraverso lo stesso indirizzo pec utilizzato per l’iscrizione entro e non oltre 10 giorni dalla data dell’evento, previo un pagamento penale pari a una somma di 500 euro più IVA.