Vinòforum 2021 sta per aprire le sue porte. Dal 10 al 19 settembre al Parco Tor di Quinto a Roma aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia saranno presenti per far conoscere l’eccellenza Made in Italy. Ma ci sarà una novità, da quest’anno sarà presente anche AssoDistil con le aziende associate, in particolare: Castagner, Marzadro, Nardini, Rossi D’Angera, Roner, Domenis1898, F.lli Caffo e Bertagnolli. Insieme a loro l’associazione AIBES. Ma tra i protagonisti dello spazio Mix & Spirits Hospitality, così si chiama lo spazio dedicato ad AssoDistil, ci sarà anche Massimo D’Addezio, barman professionista, barmanager del Chorus Cafè, inserito dalla rivista Condè Nast tra i migliori 10 bar del mondo. Proprio al suo fianco conosceremo i saperi e i sapori della distillazione italiana, eccellenza made in Italy.

Tra passione e successi. La storia di Massimo D’Addezio

Il sogno, la passione, la forza di volontà e l’impegno nella vita portano sempre a compiere grandi cose. Massimo nasce in una famiglia di ristoratori e sin da subito sviluppa una passione spasmodica verso questo mondo affascinante. La sua avventura inizia di fatto nel 2000 quando entra a far parte dell’hotel de Russie, un’esperienza che sarebbe dovuta durare solo tre anni, ma tanta era la passione e la voglia di imparare, che lo hanno portato a intraprendere una collaborazione duratura nel tempo, fino a prendere in mano le redini dello Stravinskij Bar.

 Il primo successo arriva nel 2006, quando lo Stravinskij viene nominato il miglior hotel bar d’Europa. Da quel momento Massimo D’Addezio diventa un nome importante tra i barman. Nel 2008 è stato premiato da Havana Club come miglior Bar Manager d’Italia per la guida dei ristoranti dell’Espresso. Nel 2009 riceve a Las Vegas il premio di Virtuoso Travel come Best Hotel Bar in the World. Dal 2005 ad oggi  è presente sulla guida dei bar del Gambero Rosso come uno dei migliori barman in Italia. Nel 2014 apre uno nuovo concept bar “Co.So. Cocktail & Social” cocktail bar basato sulla cura della qualità del servizio e sulla scoperta da parte del cliente, di un modo di bere moderno e fuori dagli schemi. Nel 2016, il suo progetto “Chorus Café” di Roma, Ristorante, Cocktail Bar e Club, partito a gennaio del 2015, e dove lo si può trovare tutte le sere dietro al banco, (Max oltre ad esserne coinvolto come consulente, ne è anche il Bar Manager) entra nella classifica di Condé Nast come uno dei nove migliori bar del mondo. Massimo negli anni si rende protagonista all’interno di Gambero Rosso Channel, della creazione di contenuti televisivi sul mondo degli spirits e della miscelazione e, conducendo una sua trasmissione sul mondo della miscelazione “Spirits – I Maestri del cocktail” Nel 2017 pubblica un libro di ricette “Spirits – Le ricette segrete di un barman semiserio”.