Indicazioni geografiche, 75miliardi di euro in Europa: un patrimonio che va tutelato
Indicazioni geografiche, 75miliardi di euro in Europa: un patrimonio che va tutelato
Indicazioni geografiche, 75miliardi di euro in Europa: un patrimonio che va tutelato
L’Amaro delle Terme della Distilleria Deta conquista la medaglia d’oro al Meiniger’s International Spirits Award
Economia e Sviluppo Sostenibili: Caviro si aggiudica il “Premio Impresa Ambiente
L’economia circolare ancora una volta al centro di importanti studi nazionali. E’ così che nasce anche la collaborazione tra l’Università di Bologna insieme a Caviro
Il Ministero dello Sviluppo economico investe sul futuro delle aziende italiane e lo fa incentivando la valorizzazione dei brand.
Si sono aperte il 15 febbraio le iscrizioni per il concorso “Spirits Selection”, l’evento mondiale di Bruxelles che ogni anno raduna al suo interno le eccellenze internazionali del mondo della grappa e dei distillati.
La Grappa IG è tra le quaranta Indicazioni Geografiche italiane al centro dell’ottavo tavolo di dialogo Ue-Thailandia sulla proprietà intellettuale che si terrà il prossimo 4 marzo 2021 nell’ambito degli accordi bilaterali internazionali.
Si torna a parlare di “Patent box”, ovvero la possibilità da parte delle imprese di richiedere una tassazione agevolata, qualora l’attività sia concentrata nella ricerca e sviluppo dell’azienda.
Una sezione dedicata ai pagamenti e alla comunicazione delle imposte di bollo. Dal 1 gennaio 2021 è attivo il servizio telematico dell’Agenzia delle entrate
Il Covid-19 non ferma il mercato del food and beverage e l’Europa non si lascia certo intimidire. Anzi, apre ancora di più il mercato e incentiva le aziende a cooperare per rilanciare l’economia europea e far fronte alla crisi economica scaturita dall’emergenza sanitaria. E’ con questo spirito che, il 28 e 29 gennaio 2021, la […]