Giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 10.45, presso la Sala Stampa estera in via dell’Umiltà 83 a Roma, AssoDistil ha presentato alla stampa il Report sulla sostenibilità 2022. Uno studio…
Giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 10.45, presso la Sala Stampa estera in via dell’Umiltà 83 a Roma, AssoDistil presenterà alla stampa il suo Report sulla sostenibilità 2022. Uno studio…
Chi sono i nostri soci sostenitori? In occasione della recente Assemblea AssoDistil del 14 e 15 settembre 2022 ci è stato un incontro riservato alle aziende associate con i nostri…
La storia della famiglia Nardini è sinonimo di passione, amore per il proprio territorio e qualità. È la storia della più antica distilleria d’Italia nata nel 1779 all’ingresso del Ponte…
È stato finalmente formalizzato lo spostamento di sede del neonato Consorzio Nazionale Grappa da Bologna, ex sede dell’Istituto Nazionale Grappa, presso la sede di AssoDistil a Roma. La conferma arriva…
Giovedì 3 marzo 2022, presso la sede di AssoDistil, si è concluso ufficialmente il procedimento di trasformazione dell’Istituto Nazionale Grappa, presieduto da Sebastiano Caffo, in Consorzio Nazionale di Tutela della…
AssoDistil accoglie con favore l'apertura del ministro della Transizione Ecologica Cingolani ai biocarburanti sostenibili per decarbonizzare i trasporti entro il 2030. Il Ministro Cingolani ha posto l’accento sui biocarburanti come…
Ormai abbiamo già imparato a conoscere la qualità di un prodotto madeinitaly come la Grappa, marchio di fabbrica delle distillerie italiane. D’altronde, solo il nome è tutto un programma. Già,…
Mancano solo undici giorni per iscriversi all’edizione 2022 degli Spirits Awards, il concorso internazionale che riunisce esperti del settore distillatorio provenienti da tutto il mondo. La scadenza per l’iscrizione (da…
AssoDistil e Federvini al fianco dell’Agenzia Ice per un’iniziativa dedicata alle imprese. È quello che che succederà il 24 gennaio: nove incontri tra webinar, seminari e iniziative varie per parlare…