Il prossimo 4 ottobre, il TMCV (Technical Committee on Motor Vehicles) sarà chiamato a discutere della proposta della Commissione UE di revisione del c.d. Regolamento Euro 6. L'Italia ha già…
Martedì 12 settembre il Parlamento UE ha votato sulla revisione della c.d. Direttiva RED II (Direttiva UE 2018/2001), che promuove la diffusione delle energie rinnovabili, adottando un testo già concordato…
Il biogas è una delle fonti alternative più utilizzate per la produzione di energia rinnovabile. È composto mediamente da metano, anidride carbonica e tracce di altri gas ed è frutto…
“Accogliamo con favore quanto dichiarato da Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin che, in un’intervista, ha ribadito la necessità di non chiudere la porta alle tecnologie che contribuiscono…
Sara Deganello inizia così l’articolo: “Biocarburanti: una delle strade della decarbonizzazione. Eppure, la decisione europea di bandire i motori a combustione dal 2035, ora rimandata a data da definirsi, rischia…
Roma, 1° luglio 2022- “Accogliamo con favore la posizione del Ministro Cingolani sul contributo dei biocarburanti sostenibili espressa in diverse occasioni, non ultima l'intervista di ieri pubblicata dal Corriere della…
Il giorno 11 maggio 2022 si è tenuta la IIª edizione del workshop AssoDistil “Bioetanolo: la mobilità sostenibile è ora!”. Grazie a questo incontro sono emersi numerosi spunti, che ci…
Il recente conflitto russo-ucraino ha enfatizzato la necessità di ridurre la dipendenza dell’Unione Europea dai combustibili fossili, attraverso uno sforzo che richiederà la mobilitazione di altre risorse energetiche, in particolare…