Indicazioni geografiche, 75miliardi di euro in Europa: un patrimonio che va tutelato
Indicazioni geografiche, 75miliardi di euro in Europa: un patrimonio che va tutelato
Indicazioni geografiche, 75miliardi di euro in Europa: un patrimonio che va tutelato
La Grappa IG è tra le quaranta Indicazioni Geografiche italiane al centro dell’ottavo tavolo di dialogo Ue-Thailandia sulla proprietà intellettuale che si terrà il prossimo 4 marzo 2021 nell’ambito degli accordi bilaterali internazionali.
Il Covid-19 non ferma il mercato del food and beverage e l’Europa non si lascia certo intimidire. Anzi, apre ancora di più il mercato e incentiva le aziende a cooperare per rilanciare l’economia europea e far fronte alla crisi economica scaturita dall’emergenza sanitaria. E’ con questo spirito che, il 28 e 29 gennaio 2021, la […]
DOP e IGP tutelate in Cina: l’ok del Consiglio UE all’accordo Ci sono voluti un negoziato lungo oltre due anni e un’attesa di altri otto mesi, ora però l’accordo tra l’Unione Europea e la Cina per il reciproco riconoscimento di 100 prodotti DOP e IGP, potrà finalmente vedere la luce. Il Consiglio europeo ha autorizzato infatti la firma dell’accordo, che vede l’Italia tra i […]
Monitor AssoDistil: il bollettino 8-15 Febbraio OGNI SETTIMANA LE NEWS ISTITUZIONALI E NORMATIVE DAL MONDO DEI DISTILLATI Modifica disciplinare Berliner Kümmel È stato approvato e pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/179 della Commissione del 3 febbraio 2020 recante l’approvazione di una modifica del disciplinare di un’indicazione geografica di una bevanda spiritosa registrata (Berliner Kümmel). […]
Comunicazione AssoDistil – Nota Agenzia delle Dogane e Monopoli: Brexit, regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino al 31 dicembre 2020 l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato una comunicazione sulla Brexit confermando che fino alla fine del 2020, nulla cambia per aziende e cittadini: la normativa e le procedure UE in materia di libera circolazione […]
Comunicazione AssoDistil e OriGIn: Accordo di protezione Spirits UE-Messico AssoDistil, in collaborazione con OriGIn, porta avanti la sua azione di protezione e controllo delle IG italiane in Europa e nel mondo, anche attraverso il monitoraggio e l’intervento nell’ambito degli accordi internazionali di protezione che risultano un’indispensabile strumento per una politica commerciale proiettata ai mercati esteri. […]
IG Grappa protetta e procedure più snelle grazie all’accordo UE – Singapore Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno approvato l’accordo commerciale tra l’UE e Singapore che entrerà in vigore il 21 novembre 2019. In base ai termini dell’accordo, Singapore rimuoverà tutte le tariffe rimanenti sui prodotti dell’UE e renderà inoltre più snelle le procedure relative […]
Il Decreto FER 1 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Segnaliamo che, nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9 agosto u.s., è stato pubblicato il Decreto FER 1, recante, com’è noto: “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione” (qui il link alla Gazzetta Ufficiale). Lo […]
UE toglie i dazi antidumping sul bioetanolo USA. Cosa succederà? La Commissione Europea ha annunciato il 14 maggio la prevista abrogazione dei dazi antidumping, in vigore dal 2013, sulle importazioni nell’Unione Europea di bioetanolo statunitense. AssoDistil sottolinea come questa decisione può comportare gravi danni ai produttori italiani in considerazione della elevata capacità di produzione (in […]