La famiglia Lunelli allarga i suoi orizzonti all’interno del mondo del beverage. Proprio in questi giorni, infatti, Matteo Bruno Lunelli, presidente del Gruppo, ha annunciato l’ingresso di un’altra realtà, la Cedral Tassoni Spa Salo. Da tutti conosciuta come l’eccezionale Cedrata Tassoni, tra le bibite analcoliche più conosciute nel mondo. La società, da sempre radicata sulle rive del Garda, nel comune di Salò, cercava da tempo nuovi acquirenti ai quali affidare l’impero della bibita di qualità. Una ricerca mirata verso aziende che avrebbero potuto risaltare le caratteristiche della Cedrata Tassoni, ampliando la platea dei consumatori trasformandola nella nuova frontiera dell’eccellenza mondiale tra le bibite analcoliche. Tutti aspetti che la società Cedral Tassoni Spa Salo ha riconosciuto nella famiglia Lunelli, proprietaria di Distilleria Segnana e socia di AssoDistilo, decidendo di affidargli il marchio.
Tra le bibite più antiche d’Italia
La Tassoni deriva da una storia lontana oltre due secoli. Nata da una spezieria che fu riconosciuta farmacia nel 1793, l’azienda ha sempre mantenuto le sue radici a Salò sulle rive del lago Garda. Nel 1952 nasce la Cedrata, bibita analcolica prodotta con soli cedri ‘diamante’ originari della Calabria, diventata celebre anche per la sua distintiva bottiglia a ‘buccia di agrume’. Da oltre settanta anni la Cedrata Tassoni ha accompagnato generazioni di ragazzi diventando celebre per le sue pubblicità. Da adesso, la Cedrata Tassoni inizierà una nuova vita al fianco della famiglia Lunelli.