Dopo sette anni di attesa, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha adottato il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose, strumento indispensabile per tutelare le bevande spiritose a indicazione geografica al pari delle indicazioni geografiche appartenenti al settore alimentare e vitivinicolo. Nel comunicato stampa pubblicato lo scorso 21 luglio, Il Ministero informa che il provvedimento “individua sulla base di un disciplinare ad hoc le modalità di costituzione dei consorzi, chiamati a fornire assistenza tecnica e a garantire collaborazione per la tutela della IG da abusi, atti di concorrenza sleale, contraffazioni.”.

AssoDistil esprime la massima soddisfazione e il plauso per l’iniziativa del Ministro, in attesa della pubblicazione del testo del regolamento come adottato.

Su questo link le dichiarazioni del Direttore Sandro Cobror rese a La Stampa:  https://www.lastampa.it/il-gusto/2023/07/23/news/via_libera_a_consorzi_tutela_di_grappa_e_distillati_stop_contraffazioni_e_abusi-408685277/

Credits @Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste