Anche l’Italia, dopo Francia e Spagna potrà ricorrere alla distillazione di crisi. Il decreto presentato in Conferenza Stato Regioni il 26 luglio recepisce Regolamento delegato (UE) 2023/1225 della Commissione del 22 giugno 2023 e che ha aperto alla possibilità di ricorrere a tale misura per le tipologie di vino rosso e rosato.

L’individuazione delle risorse è stata attribuita alle Regioni interessate tramite i fondi a esse stanziate via PNS vitivinicolo e che a oggi risultano essere Piemonte e Sicilia.

Le istruzioni operative AGEA scandiscono le procedure da ottemperare al fine dell’ottenimento del sostegno precisando, a onda della normativa Unionale, che le operazioni di distillazione di crisi debbano concludersi entro il 15 ottobre.

 

Per saperne di più clicca sul link https://www.gamberorosso.it/notizie/via-libera-in-italia-alla-distillazione-di-crisi-il-provvedimento-fuori-tempo-del-governo/